1^ DIVISIONE: brutta vittoria a Monticello
CAMPIONATO PRIMA DIVISIONE - GIRONE BERGAMO 2 - 12^ GIORNATA
POL. MONTICELLESE - BASKET BEMBATE: 53-58
Brembate Sopra: Magni 0, Gualandris 0, Modregger 0, Bonfanti 0, Capelli 13, Previtali 14, Locatelli 1, Roncoroni 2, Espero 4, Marchetti 13, Alba 11. All. Cattaneo
Monticellese: Maranesi 0, Spreafico 0, Pesenti 2, Curti 6, Nocera 22, Magni 0, Mancanini 0, Carducci 6, Zorjan 13, Ryaboy 0, Barzago 4, Cambiaghi 0. All. Sanvito.
Arbitro: Aiello
Parziali: 17-14, 10-11(27-25), 16-17(43-42), 10-16(53-58)
Note: falli di squadra Monticello 25; Brembate Sopra 29; tiri liberi Monticello 17/28; Brembate Sopra 19/31; tiri da 3: Monticello 4, Brembate Sopra 2
Prossimo turno: 26/02/2015 a Brembate contro Latin Brothers
Seconda partita in due giorni per Simone e seconda partita su due che finisce allo stesso modo: finale tirato in rimonta e vittoria sancita dai tiri liberi.
Le squadre partono decise, con Monticello che da subito si schiera a zona 3-2, incasinando non poco gli attacchi brembatesi. Il primo quarto si conclude sulla tripla allo scadere per i padroni di casa di Nocera, che sigla il +3.
Nel secondo quarto Brembate inizia a far intravedere sprazzi di gioco che ricordano le ultime uscite dei ragazzi di capitan Alba, ma non è ancora sufficiente a smantellare la ostica difesa di Monticello.
Nella ripresa ancora partita punto a punto con Brembate che aggredisce gli avversari e recupera vari palloni, salvo poi sprecarli in conclusioni affrettate o palle perse per i 24 secondi trascorsi. Si entra nel periodo decisivo con Monticello in vantaggio di un punto.
Nell'ultima frazione di gioco Brembate riprova a sfoderare la grinta e la voglia necessarie per portare a casa la partita, ma fischi spesso severi dell'arbitro condizionano la difesa giallo verde, che vede accomodarsi in panchina prima Roncoroni e poi Capelli per 5 falli.
Si arriva a 3 minuti dalla fine con il primo vantaggio brembatese su canestro di Sam che realizza il tiro libero aggiuntivo e da lì è solo vantaggio Brembate.
A 1 secondo dalla fine Espero ha in mano i tiri liberi che garantirebbero la vittoria.
2 su 2 del Maestro e partita in cassaforte.
Una brutta prestazione di Brembate che si riassume perfettamente nelle parole di Luca Bonfanti, spesso silenzioso ma che quando decide di parlare predica saggezza: Se noi non parliamo o urliamo in campo per aiutarci, siamo come tutte le altre squadre. La nostra forza sta nel gruppo e nella grinta che ci mettiamo in campo.
Altra nota a margine dedicata a Michele Modregger. Non fa il suo esordio, la partita non permetteva errori, ma sicuramente ci sarà un'altra occasione per questo ottimo ragazzo con un potenziale enorme che ha raccolto approvazione e applausi da tutta la prima squadra.
Clicca qui per vedere le statistiche della partita.
POL. MONTICELLESE - BASKET BEMBATE: 53-58
Brembate Sopra: Magni 0, Gualandris 0, Modregger 0, Bonfanti 0, Capelli 13, Previtali 14, Locatelli 1, Roncoroni 2, Espero 4, Marchetti 13, Alba 11. All. Cattaneo
Monticellese: Maranesi 0, Spreafico 0, Pesenti 2, Curti 6, Nocera 22, Magni 0, Mancanini 0, Carducci 6, Zorjan 13, Ryaboy 0, Barzago 4, Cambiaghi 0. All. Sanvito.
Arbitro: Aiello
Parziali: 17-14, 10-11(27-25), 16-17(43-42), 10-16(53-58)
Note: falli di squadra Monticello 25; Brembate Sopra 29; tiri liberi Monticello 17/28; Brembate Sopra 19/31; tiri da 3: Monticello 4, Brembate Sopra 2
Prossimo turno: 26/02/2015 a Brembate contro Latin Brothers
Seconda partita in due giorni per Simone e seconda partita su due che finisce allo stesso modo: finale tirato in rimonta e vittoria sancita dai tiri liberi.
Le squadre partono decise, con Monticello che da subito si schiera a zona 3-2, incasinando non poco gli attacchi brembatesi. Il primo quarto si conclude sulla tripla allo scadere per i padroni di casa di Nocera, che sigla il +3.
Nel secondo quarto Brembate inizia a far intravedere sprazzi di gioco che ricordano le ultime uscite dei ragazzi di capitan Alba, ma non è ancora sufficiente a smantellare la ostica difesa di Monticello.
Nella ripresa ancora partita punto a punto con Brembate che aggredisce gli avversari e recupera vari palloni, salvo poi sprecarli in conclusioni affrettate o palle perse per i 24 secondi trascorsi. Si entra nel periodo decisivo con Monticello in vantaggio di un punto.
Nell'ultima frazione di gioco Brembate riprova a sfoderare la grinta e la voglia necessarie per portare a casa la partita, ma fischi spesso severi dell'arbitro condizionano la difesa giallo verde, che vede accomodarsi in panchina prima Roncoroni e poi Capelli per 5 falli.
Si arriva a 3 minuti dalla fine con il primo vantaggio brembatese su canestro di Sam che realizza il tiro libero aggiuntivo e da lì è solo vantaggio Brembate.
A 1 secondo dalla fine Espero ha in mano i tiri liberi che garantirebbero la vittoria.
2 su 2 del Maestro e partita in cassaforte.
Una brutta prestazione di Brembate che si riassume perfettamente nelle parole di Luca Bonfanti, spesso silenzioso ma che quando decide di parlare predica saggezza: Se noi non parliamo o urliamo in campo per aiutarci, siamo come tutte le altre squadre. La nostra forza sta nel gruppo e nella grinta che ci mettiamo in campo.
Altra nota a margine dedicata a Michele Modregger. Non fa il suo esordio, la partita non permetteva errori, ma sicuramente ci sarà un'altra occasione per questo ottimo ragazzo con un potenziale enorme che ha raccolto approvazione e applausi da tutta la prima squadra.
Clicca qui per vedere le statistiche della partita.
[
]
[
]


Documenti allegati
Dimensione: 66,87 KB
GUALANDRIS: 5
Periodo nero per il play ufficiale gialloverde. Non riesce a sistemare la squadra e a farle trovare quella tranquillità che fornisce di solito. La schiena lo penalizza non poco e la sua partita non gli lascia soddisfazioni. Si spera di trovarlo nuovamente in forma il prima possibile.
BONFANTI: 5,5
Cerca di entrare in partita almeno con la pressione difensiva ma Aiello non glielo permette fischiandogli falli probabilmente per aver alitato addosso agli avversari. E´ uno dei pochi che cerca di penetrare per muovere la zona bulgara ma non riesce a trovare il canestro. Positivo comunque l´atteggiamento anche se vorremmo che si concentrasse per essere competitivo quanto potrebbe.
CAPELLI: 7
La bulgara gli impedisce di fare la sua solita partita, forse movimenti troppo simili provati sotto canestro e palle non servite ai lunghi nello spazio. Mette comunque a referto diversi punti anche se in alcuni momenti la concentrazione lo abbandona spesso grazie al suo migliore amico Aiello e il vice coach è costretto a
sostituirlo fornendogli ad ogni cambio una foto diversa della sua cara dancer artistica. Firma un paio di palloni in cielo ma per Aiello le stoppate sono da punire severamente.
PREVITALI: 6
Forse un pò troppo statico in attacco ma i compagni non lo aiutano. Riesce a trovare la via del canestro diverse volte ma le percentuali sono troopo basse per un giocatore come lui. Persino la sua dolce metà ha incitato i gialloverdi ma poche le reazioni positive in campo. Sembra che a fine partita abbia chiesto l´amicizia su Facebook ad Aiello.
LOCATELLI: 5
Giocatore completamente assente quest´oggi, segna giusto un libero perchè passava li per caso. Ci si aspetta da parte sua una decisa reazione al più presto per riscattare il periodo buio.
RONCORONI: 4,5
Forse il giocatore più complicato e più difficile da gestire. Uno come lui ti può fare vincere queste partite in scioltezza, ma complice la biondina in tribuna, non incide anzi litiga con sè stesso e sfida l´arbitro a fischiare per tre volte lo stesso fallo di carezza. Sembra che per i Latini Espero abbia dato il via ad una serie di sedute spiritiche nella notte affinchè gli dei del basket tornino a omaggiare Roncoroni.
ESPERO: 7
Seppur con pochi punti positivo l´atteggiamento e la voglia in campo. Segna il suo record personale di rimbalzi (ben 13 alla fine) che gli fanno guadagnare mezzo voto in più. Purtroppo le percentuali non lo aiutano e non riesce a essere incisivo sui
tabellini. Sotto canestro insieme ad Alba dettano legge a suon di spigoli a martelli, le mannaie e i coltelli li hanno lasciati affilati per la settimana ventura. Si prende l´ultimo fallo della partita con personalità e mette i due liberi che sanciscono la definitiva chiusura del match.
MARCHETTI: 6,5
Se non ci fosse un Marchetti come lui sarebbe impossibile inventarlo. Giocatore di una voglia e intensità assolute ma con la presa scart corpo-cervello spesso staccata: ci pensa capitano Alba ogni volta a ricollegarla a suon di cavalli. Porta comunque importanti punti e rimbalzi anche se le palle perse un pò lo penalizzano. Dopo le evoluzioni alla Jordan un team di scienziati si è proposto di studiarne l´effettiva fattibilità fisica. Sarà un lavoro lungo.
ALBA: 7
Il ring di questa sera è il suo territorio. Chiede più volte spiegazioni all´arbitro in merito ai suoi dubbi fischi e Aiello risponde chiaramente citandogli la regola del visus ("vedo-nonvedo"). Non ci pensa due volte e dalla sacca fa spuntare un paio di tirapugni che presta anche ad Espero. Stranamente nessuna
contusione grave a fine match nelle fila nemiche. Plauso per avere tirato fuori alla squadra cuore e voglia nel momento più difficile e rimonta dal -10 assicurata. I punti a referto sono stati decisamente importanti.
MAGNI: 5
Si è lasciato trascinare in basso dall´andamento della partita il che è un peccato poichè poteva approfittarne per incidere positivamente e rubare minuti in campo. Lo si vuole decisamente più determinato già da lunedì.
MODREGGER: N.D.
Le condizioni non hanno permesso l´esordio a questo giovane promettente che sicuramente troverà spazio più avanti. Plauso all´incitamento instancabile dalla panchina.
CATTANEO: 9
Le tenta tutte per fare trovare un giusto equilibrio al match ma i casi umani che ha a disposizione non glielo permettono. Giuste le rotazioni e i minutaggi che premiano chi gli mostra più positività in campo. Si fa sentire dalla panchina e rimane signore anche con Aiello.