UNDER 14: si torna a (con)vincere contro Cassano d´Adda
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14 - GIRONE SILVER 1 - 5^ GIORNATA DI ANDATA
BASKET BREMBATE SOPRA - NUOVA PALLACANESTRO DELL´ADDA 78 - 52
BBS: Fadini 11, Farina 2, Spatera 17, Messi L. 7, Sana (K) 9, Berrahelkheir 12, Messi A. 4, Lubrano 6, Bertoldo 2, Conti 2, Mazzoleni 1, Mazzola 4. All: Roncoroni - Bissola.
CASSANO: Lepore 10, Brambilla 12, Bruneigi 4, Riva 1, Sepolvere 1, Costa 6, Visano 2, Ruggiero 4, Braimllari 3, Braimllari 7, Militello. All: Legramanti.
Arbitro: Del Carro
Parziali: 19-11, 21-11 (40-22), 17-15 (57-37), 31-25 (78-57).
Nella sfida casalinga con Cassano il gruppo Under 14 è chiamato a battere un colpo, dopo che nella seconda fase ben due sconfitte con scarto minore o uguale a 3 punti sono arrivate per un atteggiamento in campo eufemisticamente definibile come "non dei migliori". Fortunatamente la squadra ha risposto presente all´appello dello staff, sfoderando una prestazione corale (tutti e 12 i giocatori convocati hanno segnato) e convincente pur al netto di qualche errore.
La partenza è da mani nei capelli per lo staff BBS, con i padroni di casa che concedono una partenza 6-0 agli ospiti sembrando da subito fuori giri e con la testa ancora rimasta ben adagiata sul cuscino. Fortunatamente si tratto di un fuoco di paglia, e i brembatesi ritrovano ben presto il bandolo della matassa entrando finalmente in partita: è un Dario Spatera sfavillante a suonare la carica con 11 punti nel quarto, ben supportato da uno Younes che conferma il suo buon momento e che a sua volta marca 6 punti. Il BBS si porta così in vantaggio chiudendo il quarto 19-11.
Nel secondo parziale gli ingressi dalla panchina portano energie fresche e idee chiare ai gialloverdi, e il divario continua ad allargarsi. Pur concedendo spesso troppe seconde chance agli ospiti a causa di un piglio sonnacchioso sotto le plance, le iniziative personali e qualche eccellente collaborazione issano i brembatesi sul +18 dell´intervallo.
Nonostante gli avvertimenti di coach Roncoroni, l´attenzione cala al rientro e i padroni di casa regalano tre potenziali giochi da 3 punti consecutivi agli avversari. Qualche cambio e una ritrovata determinazione permettono ai gialloverdi di non dilapidare quanto di buono costruito fin qui, e il quarto è comunque vinto (anche se di sole 2 lunghezze).
Nel parziale conclusivo è evidente come le difese abbiano definitivamente smesso di essere le protagoniste di questa gara: 31-25 il bilancio del quarto in favore del BBS, che chiude la gara con positività. Tutti i parziali vinti, tutti i giocatori a referto, tanto rammarico per le due gare scialacquate nelle scorse settimane. Quando l´interruttore è su ON questo gruppo ha potenzialità enormi: spetta a noi decidere quando attivarlo. Speriamo di aver imparato la lezione. #DOMINATE
[
]
[
]

