18 Maggio 2025
News
percorso: Home > News > UNDER 17

UNDER 16: vittoria con Seriana giocando solo un tempo

CAMPIONATO REGIONALE UNDER16 CLASSIFICAZIONE - GIRONE BG SILVER 2 - 14^ GIORNATA

SERIANA BK 75 - BASKET BREMBATE SOPRA 47 - 78

Brembate: Pagni 7, Fusari 4, Gotti 3, Gambirasio 2, Pessina 16, Negro 3, Roncoroni 10, Benedetti 2, Armanni, Rota (K) 21, Terzi 1, Salvi 9; All: Bissola – Esposito

Seriana: Ghirardi, Mortenti 11, Pastura 1, Chaidet 10, Palazzini 4, Ghilardi (K) 9, Sonzogni 2, Bertocchi 2, Ghindossi 4, Locatelli, Colombi 2, Bonzi 2; All: Penna

Arbitri: Cattaneo

Parziali: 9-22, 18-19 (27-41), 9-21 (36-62), 11-16 (47-78)

Note: falli di squadra: Brembate 27, Seriana 25; Tiri liberi: Brembate 13, Seriana 15; tiri da tre punti: Brembate 1, Seriana 1.

Prossimo impegno: fine seconda fase.


Ultima giornata di campionato per il nostro gruppo Under16 che viene ospitato ad Alzano dal Seriana. Oggi si affronta una buona squadra, composta da soli 2003, con la quale si è faticato molto all´andata riuscendo ad allungare solamente nel finale. Oggi i giovani gialloverdi devono vincere per confermare il proprio secondo posto alle spalle si San Pellegrino.

Il primo tempo assistiamo ad un gruppo che entra in campo con la testa a viole e che giocano pasticciando in entrambe le fasi. In attacco il BBS forza parecchie soluzioni in 1c1. Troppo spesso queste situazioni portano a palle perse o tiri fuori equilibrio. Nelle poche occasioni in cui si scaricava quando arrivava l´aiuto quasi sistematicamente un canestro o un fallo subito, a volte anche entrambi. Inoltre Brembate non sempre si spazia in maniera adeguata o corre bene il campo in contropiede dove sono state sciupate diverse occasioni. Poi per colpa della sufficienza, da parte di tutti i convocati, si sbagliano numerosi appoggi. In difesa si innescano rotazioni fin dalla pressione a tutto campo dove il marcatore del palleggiatore viene saltato sistematicamente per cercare il pallone. Oltre a sbilanciare la squadra ci si carica sistematicamente di falli andando in bonus troppo facilmente e troppo spesso. La distrazione si vede anche nelle transizioni difensive dove si fatica a fermare la palla e si tende ad andare a creare solamente densità dentro l´area. Termina il primo tempo con il BBS avanti, immeritatamente, di quattordici lunghezze, 27-41.

Nel secondo tempo Brembate cambia completamente marcia e torna a giocare bene sia sul piano tecnico che tattico come contro Brembadda. In attacco si riducono all´osso le palle perse e questo riduce sensibilmente i contropiedi subiti. I giovani gialloverdi riescono a non perdere possessi grazie all´attenzione ai raddoppi difensivi e la velocità nel trovare insieme l´uomo libero da mandare a concludere. Anche in contropiede migliorano sensibilmente le spaziature e le qualità delle scelte riuscendo così ad aumentare le realizzazioni in sovranummero. Tutta questa energia e ritrovata attenzione nascono da una fase difensiva eccellente sia a metà campo che a tutto campo. Questo conferma il concetto portato avanti, fin dall´inizio della stagione, che per esprimere al meglio le proprie qualità offensive bisogna prima prendere fiducia dalla difesa. Altra nota decisamente dolce è il controllo a rimbalzo, in questo secondo tempo, dove non si è quasi mai concesso doppi possessi. La partita si chiude con il BBS in perfetto controllo della gara che vince per 47-78 dimostrando ancora di quanto è cresciuto il gruppo dall´andata. Si torna a casa con la gioia della vittoria e di esser cresciuti nell´arco della stagione ma anche la consapevolezza che ci sono ancora margini enormi.

Realizzazione siti web www.sitoper.it