UNDER 18: dolori e infortuni contro Inzago
CAMPIONATO UNDER 18 CLASSIFICAZIONE - GIRONE GOLD 1 - 10^ GIORNATA
BASKET BREMBATE SOPRA vs G.S. FORZE VIVE A.S.D. 39-64
Brembate: Messina 2, Cavenaghi, Bonasio 8, Alessio, Dal Cin 2, Rota 13, Rohrich (K) 3, Lanzetta 2, Crippa 4, Perego 5; All: Espero-Cattaneo-Roncoroni
Inzago: Brambilla 2, Calvi, Rizza 6, Pirovano, Buzzini 2, Gorla 9, Colombo 13, Cagliani 6, Bresciani 11, Tornotti 6, Parma 9; All: Balisamolino - Bresciani
Arbitro: Mingardi
Parziali: 13-25, 7-12 (20-37), 8-16 (28-53), 11-11 (39-64)
Note: falli di squadra: Brembate 13, Inzago 11 (tecnico a Tornotti); Tiri liberi: Brembate 3/12; tiri da tre punti Brembate 0/8, Inzago 3. Palle perse Brembate: 35.
Prossimo impegno: martedì 12 Aprile contro Excelsior al Palasport
Il BBS affronta nuovamente Inzago e si presenta solo con 10 giocatori a referto a causa delle assenze di Gotti, Ekpo, Lussignoli e Capitanio. Per 40 minuti i giallo verdi non hanno purtroppo messo in campo il giusto atteggiamento per reagire alla voglia mostrata in campo dagli avversari che passano agevolmente a Brembate.
Si inizia con il quintetto Lanzetta-Bonasio-Rota-Crippa-Perego e dopo un primo momento in equilibrio, la collaborazione difensiva poco produttiva concede agli avversari di bucare più volte la retina con Tornotti e Parma. Tra le fila brembatesi Crippa riesce a far valere il proprio fisico, coadiuvato da Rota, mentre Bonasio riesce a intraprendere una buona iniziativa in penetrazione. Gli avversari però, approfittando delle troppe palle perse dai locali, cominciano a macinare punti, chiudendo il parziale in vantaggio di 12 lunghezze. Subito si infortuna Alessio e i locali sono costretti a proseguire in 9.
Nel secondo quarto il BBS prova a reagire in difesa e riesce a contenere i bravi avversari a soli 12 punti. Ma l’attacco è un disastro e le iniziative intraprese non risultano sufficienti nel cercare di colmare il break iniziale.
Dopo la pausa gli avversari entrano in campo molto più agonistici e riprendono il lavoro iniziato nel primo quarto, mentre il BBS non trova la forza di reagire, continuando il calvario delle palle perse.
Si chiude in parità l’ultimo quarto dove Perego finalmente reagisce alle brutture precedenti e si riesce finalmente a intraprendere qualche iniziativa offensiva in più.
Una partita decisamente anomala rispetto a quelle viste precedentemente, dove perlomeno si cercava di mettere in campo il carattere per reagire agli errori commessi da tutti. Una settimana per voltare pagina e presentarsi pronti contro Excelsior.
In allegato le statistiche della partita.
BASKET BREMBATE SOPRA vs G.S. FORZE VIVE A.S.D. 39-64
Brembate: Messina 2, Cavenaghi, Bonasio 8, Alessio, Dal Cin 2, Rota 13, Rohrich (K) 3, Lanzetta 2, Crippa 4, Perego 5; All: Espero-Cattaneo-Roncoroni
Inzago: Brambilla 2, Calvi, Rizza 6, Pirovano, Buzzini 2, Gorla 9, Colombo 13, Cagliani 6, Bresciani 11, Tornotti 6, Parma 9; All: Balisamolino - Bresciani
Arbitro: Mingardi
Parziali: 13-25, 7-12 (20-37), 8-16 (28-53), 11-11 (39-64)
Note: falli di squadra: Brembate 13, Inzago 11 (tecnico a Tornotti); Tiri liberi: Brembate 3/12; tiri da tre punti Brembate 0/8, Inzago 3. Palle perse Brembate: 35.
Prossimo impegno: martedì 12 Aprile contro Excelsior al Palasport
Il BBS affronta nuovamente Inzago e si presenta solo con 10 giocatori a referto a causa delle assenze di Gotti, Ekpo, Lussignoli e Capitanio. Per 40 minuti i giallo verdi non hanno purtroppo messo in campo il giusto atteggiamento per reagire alla voglia mostrata in campo dagli avversari che passano agevolmente a Brembate.
Si inizia con il quintetto Lanzetta-Bonasio-Rota-Crippa-Perego e dopo un primo momento in equilibrio, la collaborazione difensiva poco produttiva concede agli avversari di bucare più volte la retina con Tornotti e Parma. Tra le fila brembatesi Crippa riesce a far valere il proprio fisico, coadiuvato da Rota, mentre Bonasio riesce a intraprendere una buona iniziativa in penetrazione. Gli avversari però, approfittando delle troppe palle perse dai locali, cominciano a macinare punti, chiudendo il parziale in vantaggio di 12 lunghezze. Subito si infortuna Alessio e i locali sono costretti a proseguire in 9.
Nel secondo quarto il BBS prova a reagire in difesa e riesce a contenere i bravi avversari a soli 12 punti. Ma l’attacco è un disastro e le iniziative intraprese non risultano sufficienti nel cercare di colmare il break iniziale.
Dopo la pausa gli avversari entrano in campo molto più agonistici e riprendono il lavoro iniziato nel primo quarto, mentre il BBS non trova la forza di reagire, continuando il calvario delle palle perse.
Si chiude in parità l’ultimo quarto dove Perego finalmente reagisce alle brutture precedenti e si riesce finalmente a intraprendere qualche iniziativa offensiva in più.
Una partita decisamente anomala rispetto a quelle viste precedentemente, dove perlomeno si cercava di mettere in campo il carattere per reagire agli errori commessi da tutti. Una settimana per voltare pagina e presentarsi pronti contro Excelsior.
In allegato le statistiche della partita.
[
]
[
]


Documenti allegati
Dimensione: 105,00 KB