DR 3: Bella vittoria contro la capolista
CAMPIONATO DR3 – 5^ GIORNATA DI ANDATA
BASKET BREMBATE SOPRA - BURAGHESE 65 – 43
Brembate: S. Sana 12, D. Spatera 12, R. Lorenzelli 9, S. Previtali 7, D. Pagliaro 6, D. Alessio 8, L. Cividini 5, A. Salvi 4, G. Ghisalberti, S. Galizzi 2, M. Thiam, A. Capitanio, All.: D. Bonfanti, L. Roncoroni, C. Marchetti.
Arbitro: A. Coffetti.
Parziali: 10-16, 19-09 (29-25); 14-12 (43-37); 22-16 (65-53).
Note: Falli di squadra: Brembate Sopra 19; Buraghese 17 (A. Pagano espulso per doppio fallo tecnico).
Prossimo incontro: martedì 14 novembre alle 21:30 a Galbiate.
Brembate ospita l’imbattuta Buraghese per un importante match che potrebbe portare la squadra di casa fra le prime tre in classifica.
Si parte bene con una tripla di Sam Previtali, ma poi Brembate si impalla e la squadra ospite non si fa pregare per portarsi in vantaggio al termine del primo quarto grazie ad una grande prestazione del numero 16 D. Epis, autore di 11 punti..
Secondo quarto decisamente più tonico, sia in difesa che in attacco, con un numero di punti equamente distribuito fra i numerosi atleti entrati in campo, ma dove però alcuni errori anche banali non permettono di consolidare ulteriormente il vantaggio acquisito dai brembatesi.
Al rientro dall’intervallo lungo Burago alza l’intensità della propria difesa e Brembate va in affanno lasciando che gli avversari arrivino al pareggio, anche se sul finale un appoggio a canestro più tiro libero realizzato da “Ciro” Spatera, due canestri consecutivi di “Luke” Cividini e un canestro con pregevole movimento sul piede perno di Davide “Paglia” Pagliaro permettono di chiudere comunque in vantaggio.
Ultimo quarto sulla falsa riga del terzo: grande attenzione difensiva di Burago, ma viziata da alcuni errori banali in fase di realizzazione che ne compromettono il punteggio; Brembate invece che fatica più del necessario in difesa, butta dentro 5 triple, di cui due di uno scatenato “Lore” Lorenzelli, molto attivo anche nella metà difensiva.
Sulla sirena finale i 12 punti di scarto penalizzano forse un po’ troppo la squadra ospite, però i nostri ragazzi hanno disputato una partita a un livello sicuramente superiore rispetto alle gare precedenti.
Speriamo che questo livello diventi la norma e anzi sia l’inizio di un ulteriore percorso di crescita.
BASKET BREMBATE SOPRA - BURAGHESE 65 – 43
Brembate: S. Sana 12, D. Spatera 12, R. Lorenzelli 9, S. Previtali 7, D. Pagliaro 6, D. Alessio 8, L. Cividini 5, A. Salvi 4, G. Ghisalberti, S. Galizzi 2, M. Thiam, A. Capitanio, All.: D. Bonfanti, L. Roncoroni, C. Marchetti.
Arbitro: A. Coffetti.
Parziali: 10-16, 19-09 (29-25); 14-12 (43-37); 22-16 (65-53).
Note: Falli di squadra: Brembate Sopra 19; Buraghese 17 (A. Pagano espulso per doppio fallo tecnico).
Prossimo incontro: martedì 14 novembre alle 21:30 a Galbiate.
Brembate ospita l’imbattuta Buraghese per un importante match che potrebbe portare la squadra di casa fra le prime tre in classifica.
Si parte bene con una tripla di Sam Previtali, ma poi Brembate si impalla e la squadra ospite non si fa pregare per portarsi in vantaggio al termine del primo quarto grazie ad una grande prestazione del numero 16 D. Epis, autore di 11 punti..
Secondo quarto decisamente più tonico, sia in difesa che in attacco, con un numero di punti equamente distribuito fra i numerosi atleti entrati in campo, ma dove però alcuni errori anche banali non permettono di consolidare ulteriormente il vantaggio acquisito dai brembatesi.
Al rientro dall’intervallo lungo Burago alza l’intensità della propria difesa e Brembate va in affanno lasciando che gli avversari arrivino al pareggio, anche se sul finale un appoggio a canestro più tiro libero realizzato da “Ciro” Spatera, due canestri consecutivi di “Luke” Cividini e un canestro con pregevole movimento sul piede perno di Davide “Paglia” Pagliaro permettono di chiudere comunque in vantaggio.
Ultimo quarto sulla falsa riga del terzo: grande attenzione difensiva di Burago, ma viziata da alcuni errori banali in fase di realizzazione che ne compromettono il punteggio; Brembate invece che fatica più del necessario in difesa, butta dentro 5 triple, di cui due di uno scatenato “Lore” Lorenzelli, molto attivo anche nella metà difensiva.
Sulla sirena finale i 12 punti di scarto penalizzano forse un po’ troppo la squadra ospite, però i nostri ragazzi hanno disputato una partita a un livello sicuramente superiore rispetto alle gare precedenti.
Speriamo che questo livello diventi la norma e anzi sia l’inizio di un ulteriore percorso di crescita.
[
]
[
]

