DR 3: Superata Lierna
CAMPIONATO DR3 – Fase Qualificazione
BASKET BREMBATE SOPRA - LIERNA 77 – 59
Brembate: S. Sana 11, D. Spatera 9, R. Lorenzelli 10, S. Previtali, G. Castelli, D. Kalari, D. Alessio 17, L. Cividini 6, A. Salvi 10, G. Ghisalberti 1, M. Thiam 2, A. Capitanio 11, All.: D. Bonfanti, C. Marchetti.
Arbitro: E. Kabashi.
Parziali: 18-15, 17-13 (35-28); 21-19 (56-47); 21-12 (77-59).
Note: Falli di squadra: Brembate Sopra 21; Lierna 15.
Prossimo incontro: giovedì 2 novembre alle 21:150 ad Agrate.
A distanza di soli due giorni dalla gara persa a Chiavenna, la nostra DR3 ritorna in campo per affrontare l’imbattuta Lierna.
Partenza a razzo per Brembate che piazza subito due triple con Alessandro Capitanio e Dario “Ciro” Spatera; poi improvviso black-out con contro parziale di 15 a 1 per gli ospiti. Ci pensa però Dylan “Dilly” Alessio a riportarci in vantaggio segnando da solo 9 punti in sei minuti.
BASKET BREMBATE SOPRA - LIERNA 77 – 59
Brembate: S. Sana 11, D. Spatera 9, R. Lorenzelli 10, S. Previtali, G. Castelli, D. Kalari, D. Alessio 17, L. Cividini 6, A. Salvi 10, G. Ghisalberti 1, M. Thiam 2, A. Capitanio 11, All.: D. Bonfanti, C. Marchetti.
Arbitro: E. Kabashi.
Parziali: 18-15, 17-13 (35-28); 21-19 (56-47); 21-12 (77-59).
Note: Falli di squadra: Brembate Sopra 21; Lierna 15.
Prossimo incontro: giovedì 2 novembre alle 21:150 ad Agrate.
A distanza di soli due giorni dalla gara persa a Chiavenna, la nostra DR3 ritorna in campo per affrontare l’imbattuta Lierna.
Partenza a razzo per Brembate che piazza subito due triple con Alessandro Capitanio e Dario “Ciro” Spatera; poi improvviso black-out con contro parziale di 15 a 1 per gli ospiti. Ci pensa però Dylan “Dilly” Alessio a riportarci in vantaggio segnando da solo 9 punti in sei minuti.
Nel secondo quarto si continua a mantenere un piccolo distacco sugli avversari grazie all’apporto di punti di tutti i giocatori in campo.
Al rientro dall'intervallo lungo inizia la fase peggiore di tutta la gara: da entrambe le parti una serie di errori molto banali imbruttiscono la partita. Fortunatamente per noi salgono ancora in cattedra Capitanio e Alessio che salvano il parziale insaccando tre triple.
Nell’ultima frazione di gioco i padroni di casa riescono ad allungare nonostante molte ingenuità, per esempio raddoppiando su un giocatore che scarica al miglior tiratore di Lierna (il numero 6 Radaelli) lasciato completamente libero. Oppure forzando tiri entro i primi 10 secondi dell’azione.
Ma alla fine va bene così; Alessio ruba palla negli ultimi 15 secondi, appoggia tutto solo a canestro e chiudiamo con un punteggio che avrebbe potuto essere più corposo.
Bravi ragazzi!
[
]
[
]

