SERIE D: sconfitta contro Cavenago































CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE D - GIRONE B - 1^ GIORNATA DI RITORNO
BASKET BREMBNATE SOPRA - BK CAVENAGO 53 - 66
BBS: Capelli 18, Zanchi 16, Gotti 3, Lanzetta, Magni 2, Bonfanti (K), Roncoroni D. 2, Salvi, Marchetti, Fusari 2, Roncoroni L. 10, Alessio n.e. Allenatore : Bissola - Esposito
CAVENAGO: Brunelli 7, Sala 3, Manzoni 18, Pesavento 17, Raspanti, Boriotti 7, Varisco, Bazzo 12, Trassini 2, Cambiaghi, Abate. Allenatore: Mercante
Prima giornata del girone di ritorno e al palazzetto di Brembate sono di scena i brianzoli di Cavenago. Sconfitti all’andata con lo scarto di 8 punti, i gialloverdi devono cercare di ribaltare il risultato; purtroppo non andrà così. Nel primo quarto dopo qualche minuto con le squadre ferme sullo 0-0. Brembate sembra riuscire a prendere in mano il gioco ripetendo la buona prestazione vista contro La Torre ma già alla chiusura del quarto, gli ospiti raddrizzano il risultato e chiudono avanti di 1 punto (12-13). Il secondo quarto è quello che di fatto sarà determinante ai fini nel risultato. Il play ospite mette sotto pressione la difesa gialloverde che spesso si fa sorprendere da veloci penetrazioni con relativi scarichi ai compagni per una facile conclusione; cresce il nervosismo, pochi taglia fuori in difesa e poca incisività in attacco e solo 7 punti a referto contro i 19 degli ospiti (19 – 32 all’intervallo).
Coach Bissola cerca di squotere i propri atleti che rientrano in campo ma subiscono ancora le incursioni degli ospiti; si rischia il baratro quando il tabellone segna 21 – 40. A quel punto il giovane Zanchi, 20 anni si, ma per gamba, sprona i suoi compagni non con le parole ma con l’esempio. Lotta a rimbalzo, ruba palloni, segna e discute pur pacatamente con gli arbitri quando gli fischiano un fallo antisportivo. Risorge lo spirito combattivo dei gialloverdi; Bissola si mette a zona in difesa e alza i centimetri del quintetto inserendo Magni al fianco di Capelli e Zanchi ; il terzo quarto si chiude con un parziale recupero 35 – 46 (16 – 14 il parziale). L’ultimo quarto vede i gialloverdi arrivare a meno 6; basta una tripla per riaprire la partita ma gli ospiti recuperano mentalmente lo sbandamento, rispondono colpo su colpo e sono precisi dalla linea di tiro libero, chiudono il parziale 18-20 e si aggiudicano l’incontro 53 – 66.
Purtroppo la squadra di casa non è riuscita a ripetere la bella prestazione collettiva vista contro La Torre e soprattutto offensivamente si è affidata alle conclusioni dei soli Capelli e Zanchi. Ovviamente merito anche di Cavanago, squadra equilibrata in ogni reparto, ben rodata e con più esperienza rispetto BBS.
Dal punto di vista offensivo i numeri ci dicono che solo 7 atleti su 12 sono andati a segno; dai 2 play sono arrivati complessivamente 3 punti e che 7 esterni, tutti insieme hanno realizzato 9 punti. Se in difesa ci si aiuta, forse la fase offensiva necessita un po’ più di intraprendenza collettiva: tutti devono imparare ad essere pericolosi, diventare un problema per i difensori avversari. Diversamente la difesa avversaria si concentrerà solo su pochi giocatori, raddoppiandoli sistematicamente e il tabellino di squadra finale faticherà a superare quota 53/55 punti.
Questa è comunque esperienza acquisita in campo. Ora, come sempre, si riprende a lavorare di gambe e di testa per migliorarsi individualmente ed essere al servizio dei compagni. Domenica 6 giugno trasferta insidiosa a Calusco, insieme, a testa alta.
[
]
[
]

