SERIE D: Sconfitta contro Malaspina








CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE D - GIRONE BLU - 15^ GIORNATA
BASKET BREMBATE SOPRA – MALASPINA 69-71
BBS: Maestroni 6, Gotti (K) n.e, Fusari, Bonfanti, Capelli 22, Perego, Mazzoleni 3, Roncoroni 5, Carrara Dav. 4, Lanzetta 6, Carrara Dan. 19, Marchetti 4.
Parziali: 18-20 17-24 19-15 15-12
Arbitri: Fossati-Giudici
Si ritorna fra le mura giallo-verdi per la seconda partita del girone di ritorno, che vede come squadra avversaria Malaspina.
La partita inizia con un’ottima intensità da parte di Brembate, che si porta in vantaggio nelle prime azioni ma Malaspina si fa subito avanti con due triple consecutive per recuperare il divario e mantenere il primo quarto in un buon equilibrio sia offensivo che difensivo per entrambe le squadre, il tabellone segna 18 a 20 a fine del quarto.
Il secondo quarto si presenta più arduo per Brembate, soprattutto faticando sotto canestro a contrastare la fisicità dei centri avversari e a fronte delle quattro triple segnate dagli stessi, Brembate fatica a trovare canestri dalla lunga distanza nonostante le ottime penetrazioni e il buon giro di palla. All’intervallo Malaspina è in vantaggio di 9 lunghezze per 35 a 44.
Dopo l’intervallo lungo Brembate non molla e partendo con una difesa più organizzata e comunicativa riesce a rallentare il gioco avversario e a spingere velocemente in contropiede, proprio per evitare lo schieramento difensivo a zona avversario, subendo diversi falli e andando in bonus già a metà quarto.
In chiusura del quarto Brembate accorcia lo svantaggio a soli 5 punti, 54 a 59.
L’ultimo quarto inizia ancora con una difesa a zona di Malaspina che Brembate riesce ad attaccare molto bene e a trovare canestri nell’area piccola, forzando gli avversari a tornare a difendere a uomo, nella metà campo difensiva Brembate torna a rubare molti palloni e a non lasciare tiri facili agli avversari.
Questo fa macinare punti a Brembate, che a 2 minuti dalla fine trova il vantaggio sul 67 a 66, purtroppo un fallo difensivo manda in lunetta gli avversari che non sbagliano e si portano avanti di due punti; un’altra penetrazione porta a canestro più fallo per Brembate che ritorna in vantaggio 69 a 68 ma sull’errore del tiro libero, Malaspina accelera in contropiede e torna in vantaggio per 69 a 70.
Con soli 14 secondi da giocare, Brembate chiama time-out per una rimessa offensiva che trova Capelli libero in area, che viene fermato con un fallo sul tiro.
Purtroppo uno 0/2 ai liberi permette a Malaspina di subire fallo e andare in lunetta segnando un solo tiro e sul secondo, non avendo toccato il ferro permette a Brembate di avere un’ultima possibilità a meno di 2 secondi dalla fine. Senza time-out Brembate sfrutta una rimessa dalla difesa per lanciare Capelli in area ma un tocco sfavorevole dà la rimessa agli avversari e la partita finisce con la vittoria di Malaspina per 69 a 71.
Sicuramente un’ottima partita da parte di Brembate che ha dato un bel segno di ripresa, soprattutto vista la partita dell’andata (83-63), l’unico rimpianto sono i troppi tiri liberi sbagliati per i giallo-verdi, i quali avrebbero aiutato i padroni di casa ad avere più sicurezza durante tutta la partita.
Il solito grazie va all’incredibile tifo giallo-verde che ha fatto la sua parte nel momento del bisogno. DOMINATE!
BASKET BREMBATE SOPRA – MALASPINA 69-71
BBS: Maestroni 6, Gotti (K) n.e, Fusari, Bonfanti, Capelli 22, Perego, Mazzoleni 3, Roncoroni 5, Carrara Dav. 4, Lanzetta 6, Carrara Dan. 19, Marchetti 4.
Parziali: 18-20 17-24 19-15 15-12
Arbitri: Fossati-Giudici
Si ritorna fra le mura giallo-verdi per la seconda partita del girone di ritorno, che vede come squadra avversaria Malaspina.
La partita inizia con un’ottima intensità da parte di Brembate, che si porta in vantaggio nelle prime azioni ma Malaspina si fa subito avanti con due triple consecutive per recuperare il divario e mantenere il primo quarto in un buon equilibrio sia offensivo che difensivo per entrambe le squadre, il tabellone segna 18 a 20 a fine del quarto.
Il secondo quarto si presenta più arduo per Brembate, soprattutto faticando sotto canestro a contrastare la fisicità dei centri avversari e a fronte delle quattro triple segnate dagli stessi, Brembate fatica a trovare canestri dalla lunga distanza nonostante le ottime penetrazioni e il buon giro di palla. All’intervallo Malaspina è in vantaggio di 9 lunghezze per 35 a 44.
Dopo l’intervallo lungo Brembate non molla e partendo con una difesa più organizzata e comunicativa riesce a rallentare il gioco avversario e a spingere velocemente in contropiede, proprio per evitare lo schieramento difensivo a zona avversario, subendo diversi falli e andando in bonus già a metà quarto.
In chiusura del quarto Brembate accorcia lo svantaggio a soli 5 punti, 54 a 59.
L’ultimo quarto inizia ancora con una difesa a zona di Malaspina che Brembate riesce ad attaccare molto bene e a trovare canestri nell’area piccola, forzando gli avversari a tornare a difendere a uomo, nella metà campo difensiva Brembate torna a rubare molti palloni e a non lasciare tiri facili agli avversari.
Questo fa macinare punti a Brembate, che a 2 minuti dalla fine trova il vantaggio sul 67 a 66, purtroppo un fallo difensivo manda in lunetta gli avversari che non sbagliano e si portano avanti di due punti; un’altra penetrazione porta a canestro più fallo per Brembate che ritorna in vantaggio 69 a 68 ma sull’errore del tiro libero, Malaspina accelera in contropiede e torna in vantaggio per 69 a 70.
Con soli 14 secondi da giocare, Brembate chiama time-out per una rimessa offensiva che trova Capelli libero in area, che viene fermato con un fallo sul tiro.
Purtroppo uno 0/2 ai liberi permette a Malaspina di subire fallo e andare in lunetta segnando un solo tiro e sul secondo, non avendo toccato il ferro permette a Brembate di avere un’ultima possibilità a meno di 2 secondi dalla fine. Senza time-out Brembate sfrutta una rimessa dalla difesa per lanciare Capelli in area ma un tocco sfavorevole dà la rimessa agli avversari e la partita finisce con la vittoria di Malaspina per 69 a 71.
Sicuramente un’ottima partita da parte di Brembate che ha dato un bel segno di ripresa, soprattutto vista la partita dell’andata (83-63), l’unico rimpianto sono i troppi tiri liberi sbagliati per i giallo-verdi, i quali avrebbero aiutato i padroni di casa ad avere più sicurezza durante tutta la partita.
Il solito grazie va all’incredibile tifo giallo-verde che ha fatto la sua parte nel momento del bisogno. DOMINATE!
[
]
[
]

