SERIE D: vittoria a Calusco
09-06-2021 11:01 - SERIE D



































CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE D - GIRONE B - 2^ GIORNATA DI RITORNO
POL. CALUSCHESE - BASKET BREMBATE SOPRA 50 - 61
BBS : Capelli 10, Bonfanti 2, Roncoroni L. 4, Zanchi 16, Gualandris 7, Marchetti, Reffo 5, Lanzetta 1, Gotti 7, Fusari 9, Alessio n.e., Roncoroni D. n.e. Allenatore : Bissola
CALUSCO: Castelletti 3, Galbusera, Dorini A. 10, Losa 4, Sognane, Ripamonti 2, Tengattini 2, Dorini M. 8, Perego 10, Bonfanti 3, Villa 2, Grieco 6. Allenatore : Maffioletti
Polisportiva Caluschese e Polisportiva Brembate Sopra, due squadre con entrambe un obiettivo di crescita ma con differenti percorsi. Calusco, con un obiettivo di breve termine, ha rinforzato il proprio organico grazie all' inserimento di giocatori di qualità con l'intento di raggiungere la promozione in serie C Silver. Il BBS ha dovuto rinunciare per tutto il campionato ad alcuni atleti causa covid ed ha sopperito alle assenze dando spazio a diversi giovani del proprio vivaio. Stesso obiettivo ma tempi e percorsi differenti.
Domenica, al palazzetto di Carvico le squadre si sono incontrate e se prima della palla a due il risultato pareva scontato con chiaro pronostico a favore dei padroni di casa, al suono della sirena di fine gara il tabellone segnava 50 – 61. Bella prestazione dei gialloverdi che sorprendono i padroni di casa con giocate degne di applausi del duo Zanchi - Capelli. Calusco subisce il colpo ma non reagisce e Fabio Zanchi dà lezioni di basket; 12 punti per lui nei primi 8 minuti di gara e primo quarto che si chiude 6 – 20. Nel secondo quarto i giovani di Brembate dimostrano che i minuti che giocano sono meritati; Fusari segna in penetrazione e mette una tripla imitato dal rientrante Gualandris; dalla lunetta Gotti non sbaglia e non si intimorisce quando viene pressato dalla difesa ospite. Calusco ne mette 19 ma BBS risponde con 16 punti e si va all'intervallo sul punteggio di 25 – 36.
Nel terzo quarto si fa vedere Roncoroni L. ma Zanchi, arrivato nel frattempo a quota 16, si infortuna ed è costretto a lasciare il campo anzitempo. Si teme un recupero dei padroni di casa ma BBS, guidata da un sempre attento coach Bissola regge il colpo e chiude il quarto 39 – 46.
Nell'ultimo quarto Calusco cerca la rimonta ma Reffo con una tripla fa capire che il BBS non ha intenzione di mollare il bandolo della matassa. Ancora Fusari va a segno quasi con disinvoltura e sul pressing finale Lorenzo Gotti costringe gli avversari al fallo e si presenta in lunetta chiudendo con un onorevole 7 su 8 che tiene distanti i ragazzi di coach Maffioletti. Brembate vince il quarto (11-15 ) e la partita.
Si è scritto di fasi offensive, ma non va dimenticato il lavoro difensivo di squadra ed in particolare di capitan Bonfanti che ha cancellato la pericolosità offensiva di ogni avversario su cui ha dovuto difendere.
Dei 10 atleti entrati in campo ben 9 sono andati a referto e sarà un caso, ma quando si segna in tanti, Brembate riesce a superare la fatidica quota 50 che spesso coincide con una partita persa.
Venerdi 11 al palazzetto di Brembate sarà di scena il Nibionno, un'occasione per confermare la crescita del gruppo e cancellare la brutta prestazione della partita di andata.