UNDER 17: Vittoria in trasferta contro B3
CAMPIONATO UNDER 17 SILVER - GIRONE BRONZE 6
B3 BASKET - BASKET BREMBATE SOPRA 69 - 72
BBS: Bonacina, Nanì 2, Gervasoni (K) 11, Mazzoleni 13, Leidi 6, Castelli, Valle, Viapiana 9, Celoria 7, Premi 2, Bolis 18, Galizzi 4. All: Roncoroni L. - Gotti.
Parziali: 15-14, 15-23, 22-18, 17-17.
Arbitro: Elitropi
Scontro ai piani alti della classifica tra B3 e BBS, con i ragazzi di coach Espero vogliosi di vendicare la rocambolesca sconfitta occorsa nella gara di andata, quando erano stati i gialloverdi a prevalere di sole 2 lunghezze. Il primo quarto mette subito in chiaro l'equilibrio della gara, con B3 avanti di un punto: entrambe le squadre tengono alta la pressione difensiva e provano a giocare spesso in contropiede, non sempre con la giusta lucidità. Le palle perse e i canestri facili sbagliati sono comunque sintomo di un ritmo di gioco a tratti frenetico e sicuramente molto intenso, che rende la gara frizzantina e molto godibile.
Nel secondo quarto con l'approfondirsi delle rotazioni il BBS scava un primo solco che indirizza la gara, affacciandosi all'intervallo lungo con 7 punti di vantaggio: sono le iniziative di un Samu Bolis volenteroso nell'attaccare il ferro e sempre più leader emotivo del gruppo (speriamo di rivederlo presto all'opera anche con il gruppo U19 una volta definitivamente risolti i problemi alla schiena) a guidare l'allungo gialloverde, ben coadiuvato da un ispirato Ale Mazzoleni e da un capitan Gervasoni che oggi alterna continuamente genio e sregolatezza.
Al rientro dagli spogliatoi B3 mostra subito di non voler mollare la presa sulla gara, e caparbiamente accorcia lo svantaggio tenendo apertissima la partita. I brembatesi peccano un po' troppo di staticità nell'attaccare la difesa avversaria, palleggiando troppo e in modo sterile: il risultato sono diversi tiri forzati e qualche infrazione di 24 second, sintomo di un attacco troppo stagnante. Chiude però il parziale un bellissimo canestro del 2009 gialloverde Emanuele Premi, anche oggi molto positivo nonostante l'importante svantaggio anagrafico.
Inizia così il quarto decisivo con Brembate avanti di 3: i ragazzi di coach Roncoroni provano a mettere definitivamente in saccoccia la partita, prima con una bomba di Celoria e poi con due canestri in fila ancora di Ale Mazzoleni. B3 però non ci sta e risponde colpo su colpo, portando così la gara a un emozionante finale punto a punto. Qui diversi errori da ambo le parti impediscono che una delle due squadre riesca a indirizzare del tutto la partita: ecco però che per il BBS sale in cattedra un super Riccardo Viapiana, che quando non si perde a litigare con gli arbitri risulta sempre decisivo per sé e i compagni. Sono suoi i 5 punti finali che, uniti all'imprecisione dei padroni di casa dalla lunetta, portano definitivamente la partita nelle mani di Brembate.
Vittoria difficile e sofferta, ma proprio per questo conquistata meritatamente: un'altra prova di carattere e personalità che se da un lato ha mostrato gli ancora numerosi limiti tecnici del gruppo sui quali occorrerà continuare a lavorare, dall'altro ne evidenzia una volta di più la grandissima crescita registrata in questa seconda parte di stagione.
[
]
[
]

